Indietro 21 Nov 2018 / allenamento integrazione obiettivi / I super poteri della Creatina La creatina è una sostanza naturale biosintetizzata nell’uomo principalmente da reni, pancreas e fegato a partire da tre aminoacidi: arginina, glicina e metionina per la metà del fabbisogno corporeo giornaliero, la restante parte viene ingerita con gli alimenti che la contengono, come carne e pesce. Si trova in tutte le cellule, principalmente nei muscoli, ed è essenziale per sostenere i processi corporei che richiedono energia, compresi quelli muscolari e cerebrali. Non appena viene intrapresa un’attività fisica la creatina rappresenta il primo substrato più rapidamente disponibile in grado di fornire al corpo l’energia necessaria. A cosa serve la creatina? La produzione di creatina endogena più quella introdotta con un’alimentazione onnivora, è di circa 2 grammi ed è sufficiente in un uomo medio (70kg) a mantenere le riserve muscolari al 60-80%. Una dieta che esclude carne e pesce induce una carenza relativa di creatina (il fegato produce circa 1-2 g di creatina al giorno), che può essere ripristinata molto facilmente attraverso l’integrazione. I cibi che contengono in maggior misura creatina sono: carne di manzo, carne di maiale, merluzzo, aringhe, tonno e salmone. La creatina è particolarmente utile per gli sportivi che si allenano in maniera intensa dal momento che è in grado di agevolare la produzione di Adenosin tri-fosfato (ATP), una molecola energetica necessaria per svolgere l’attività muscolare. La creatina ha inoltre un ruolo chiave nell’aumento della massa muscolare, visto che agisce come scorta di energia a cui attingere nei momenti di massima richiesta metabolica e nel recupero. Un utilizzo della creatina è riscontrabile anche in medicina per migliorare il decorso e la prevenzione di alcune malattie. In particolare: velocizza il recupero e migliora i sintomi di condizioni specifiche che coinvolgono danni neuromuscolari, lesioni midollari, traumi cerebrali, distrofia muscolare; diminuisce l’affaticamento e rallenta il declino cognitivo, migliora i markers ematochimici del diabete (emoglobina glicata) ed è inoltre supplementata in difetti congeniti della sintesi della creatina stessa. Ad oggi, la creatina rappresenta la sostanza ergogenica più studiata e sicura, dal bambino all’anziano e rappresenta un ingrediente chiave di integratori alimentari per sportivi e per il recupero energetico in generale. Integratori di creatina Consumare integratori di creatina può essere utile in caso di regimi alimentari vegetariani o vegani e nello sport, come accennato, la creatina riveste un ruolo fondamentale durante sforzi di breve durata tipici delle discipline di forza, potenza e velocità fornendo fosfati extra e aumentando la forza contrattile. Può essere però un valido aiuto anche per sport che includono l’uso di sistemi energetici differenti come il lattacido (bodybuilding), l’aerobico (podismo, ciclismo etc) o a componente mista (calcio, rugby, basket, crossfit etc.). Questo è dovuto al fatto che la creatina dispone di diversi meccanismi di trasporto (“shuttle”) tra cellula e mitocondrio costituendo una riserva dinamica di fosfati pronta all’utilizzo; è quindi in grado di sopperire ad una momentanea carenza di produzione di ATP da parte di tali sistemi. La scelta di Premier Integratori. Creatina Creapure®: qualità e purezza Creapure® è una creatina monoidrato che si presenta in forma di polvere fine e incolore. Creapure® viene sintetizzata da AlzChem a Trostberg, in Germania. Il processo produttivo, che non prevede l’impiego di solventi organici, è brevettato e si basa su tre punti: produzione degli intermedi di sintesi per garantire la totale assenza di cross-contaminazione, tecnologia innovativa analisi chimiche in sito mediante laboratori certificati. Inoltre, l’esclusivo processo produttivo di AlzChem previene la contaminazione microbiologica e di metalli pesanti, oltre che di contaminanti. L’elevata qualità di Creapure® è infatti garantita dal bassissimo tenore di tre contaminanti: creatinina, dicianamide e diidrotriazina e dall’altissimo grado di purezza. Il prodotto inoltre è certificato Kosher e Halal. Perché Creapure® ? Come accennato più sopra, l’integrazione orale di creatina risulta ottimale per promuovere, nel breve termine, la forza muscolare e l’energia necessaria per compiere prestazioni fisiche e, nel lungo termine, per incrementare la resistenza fisica. Numerosi studi evidenziano che la somministrazione orale di creatina può risultare efficace anche nel contribuire a mantenere l’integrità delle funzioni cerebrali, con conseguente effetto neuroprotettivo. Un ulteriore studio suggerisce che Creapure® è inoltre in grado di influenzare positivamente la funzionalità e la struttura ossea. Infatti, per lo sviluppo e il normale processo di riparazione osseo, gli osteoblasti necessitano di un’elevata quantità di energia che la creatina è in grado di apportare. Fonte: www.projectinvictus.it